MedicinaNera e' un progetto di poesia e musica.
"Un giorno, mentre eravamo li’ accampati, dissi a Grasso che il mio cavallo poteva correre piu’ svelto del suo, e lui si mise a ridere e rispose che soltanto i corvi e i coyote potevano pensare che il mio cavallo servisse a qualcosa. Gli domandai che mi avrebbe dato, se il mio cavallo vinceva il suo, e risposeche mi avrebbe dato un poco di medicina nera (caffe’).
Alce nero parla
“Sono io forse adesso?/Questa idea piu' che realta'/Mi paiono gli alberi infiniti/ Gettati piano/Sul muro bianco"
Quadro Naturale, Medicina Nera - poesia sciamanica
Medicina Nera – L’E-BOOK
Per 500 grammi Edizioni e’ in uscita l’e-book di Medicina Nera, con la silloge poetica e le immagini dedicate.
“Un viaggio tra l’universale speranza, angoscia sociale e lotta per la sopravvivenza nonche’ affermazione della propria umanita’ ed individualita’ in un mondo a volte distratto, a volte che ci distrae”
Da ieri a oggi il tempo ristretto cancella medicina e annienta le visioni, caffe’ diventa breve parola e sempre meno rituale sipario fra accadimento e accadimento, così viene ridotto il linguaggio poetico, espansione del pensiero che osserva e traduce gli animi; ho cercato nella scrittura una disciplina di contemplazione tra le fessure dei negozi, una mia medicina nera.
La raccolta contiene poesie scritte fra il 2008 e il 2018, durante momenti di transizione, come i viaggi in treno, nelle sale d’aspetto, una medicina rituale in risposta a urgenze del pensiero e dell’umore, Microepisodi, macrotemi, separazioni, ingenuita’, rivendicazioni, maternita’, perdita, frammentazione, social; ricerca spirituale religiosa, pura estetica, godimento nel riconoscersi essere umano disarmato e sublime, parola cibo per una coscienza intuitiva.
Dalla parola scritta allo studio di registrazione. LA MUSICA
19 poesie sono state musicate insieme a Piercarlo Giachetti Piqquallo, per diventare un album, “Medicina Nera”. Esce nel 2020 per JunkFish Records a firma del progetto omonimo.
Un progetto decisamente particolare e unico, quanto suggestivo e affascinante. Poesie…recitate (con perfetta dizione, intonazione, trasporto) con l’accompagnamento di poche note di piano, chitarra, effetti elettronici. Interessante e originalissimo.
Antonio Bacciocchi


L’incontro con Erika Errante. IL VIDEO
L’incontro con Erika Errante (videomaker, autrice e regista), da’ alla luce il primo Videoclip tratto dall’album. Un viaggio psicomagico che interpreta e prosegue perfettamente le intenzioni dell’opera.
Pensieri e parole assumono l’aspetto di una danza festiva e di un ricongiungimento con i propri desideri, la poesia diventa completa e sciamanica traghettando le nostre anime nel ricongiungimento dei nostri piani eterei e materici : in luce, di luci, in bicicletta. Fino a casa.